La gestione delle reti tecnologiche sta divenendo un campo base di applicazione dei Sistemi Informativi Territoriali, non solo nel momento di pianificazione e quindi di analisi economica e preventiva alla costruzione, ma anche e soprattutto nella manutenzione delle reti stesse.
GIScom reti si configura come un sistema globale che coniuga il rilievo sul territorio con gli oggetti costituenti la rete, quindi ne definisce la trasposizione degli attributi spaziali e descrittivi sulla cartografia di riferimento, e li struttura in un sistema GIS, per la loro gestione ordinaria.
Utilizzando questa tecnica è possibile definire le reti tecnologiche, gli oggetti che le compongono e i loro attributi (dati).
Le caratteristiche generali del modulo per la gestione delle reti sono:
Un software potente e flessibile per gestire in maniera completa ed efficiente i dati di tutti i tipi di pratica […]
Il software opera attraverso la geolocalizzazione dei dati per mezzo di oggetti quali strada, numero civico, edificio o interni rappresentando […]
Un software completo di ogni funzione di gestione delle strutture, delle concessioni e di ogni evento collegato alla gestione cimiteriale. […]
GIScom reti si configura come un sistema globale che coniuga il rilievo sul territorio con gli oggetti costituenti la rete, […]
GIScom civici opera attraverso la geolocalizzazione dei dati per mezzo di oggetti quali strada, numero civico, edificio o interni rappresentando […]
La presentazione digitale delle pratiche edilizie, può essere garantita tramite il sistema PEO (pratiche edilizie on line).